Mi chiamo
Cristian, sono del 1970 e sono un maestro di scuola primaria con la
passione della grafica computerizzata. Abito a Porto Viro nel Parco
Regionale Veneto del delta del Po, in provincia di Rovigo. La mia
esperienza lavorativa, dalla gavetta del precariato, al ruolo "precario" di queste ultime sciagurate riforme, mi ha portato, nel corso degli anni, a girare
diversi istituti dove, ho potuto conoscere tanti
bravi/e colleghi/e che mi hanno trasmesso anche la loro passione per
l'insegnamento. Già dalle prime fasi della mia carriera 1993 (anno in
cui ho frequentato un corso di grafica computerizzata), ho cominciato a
creare materiali didattici da usare con i miei alunni. Ne ho ricercati
su internet e ne ho ricavati da diversi testi, rielaborandoli per le
diverse esigenze che incontravo nel lavoro. Ho anche iniziato ad
utilizzare con molta soddisfazione, numerosi programmi didattici creati
da diversi colleghi che, con la diffusione sempre maggiore di internet,
hanno messo in rete il loro lavoro. Vorrei ricorare la famosissima Ivana
Sacchi, il Prof. Musilli..., ma anche siti istituzionali come quello
dell'IPRASE del Trentino, fonte di innumerevoli software didattici. Un
mio cruccio, era quello di non riuscire a creare un sito web o un blog per mettere
in rete, a disposizione di tutti, anche mio materiale. Questo mi ha
portato nell'agosto 2011 al progetto "Maestro-Cris", che ho dovuto abbandonare a causa dei costi di gestione. Ora sto tentando la strada di BLOGGER e spero, con pazienza, di portarlo ai livelli del precedente progetto. Voglio
ringraziare tutte le colleghe che mi hanno dato tanti utili consigli in
questi anni e voglio ricordare, qui sul web, la bellissima esperienza
vissuta a Polesine Camerini di Porto Tolle, nel Parco del Delta del Po.
Un'esperienza che mi porterò sempre nel cuore perchè ci ha dato enormi
soddisfazioni sia professionali che umane, assieme ai colleghi/amici
Gianluca, Paola e quelli che si sono alternati negli anni e la
collaboratrice Claudia una vera "vice-maestra".
Un caro ricordo e un ringraziamento, voglio anche rivolgerlo alle
colleghe della scuola primaria di Fornaci di Porto Viro: Loredana,
Patrizia, Milena, e Michela. Mi dispiace di non poter
ricordare tutti quanti, ma ho davvero girato parecchie scuole e i saluti
non finirebbero più. Perciò unisco tutti i colleghi che hanno lavorato
con me, in un caloroso abbraccio e li ringrazio per la loro parte di
esperienza che mi hanno trasmesso.
Nell'anno scolastico 2010/2011, ho lavorato in utilizzo all'I.C. Rovigo
5, nei plessi "Mattioli" e "Maini", dove ho continuato a creare ed
utilizzare schede didattiche per vari ambiti disciplinari e ho
conosciuto altre brave colleghe. In particolare voglio ricordare
Stefania, Franca, Marina, Laura, Tiziana, Patrizia e la super
collaboratrice Silvana, che ha raggiunto l'importante traguardo della
pensione. Nell'anno scolastico 2011/2012, ho lavorato
in utilizzo presso l'I.C. Rovigo 3 - Scuola Primaria "Papa Giovanni
XXIII". E' stata una nuova esperienza, dato che non avevo mai lavorato
in scuole a tempo pieno. Anche
qui ho conosciuto delle brave colleghe tra le quali ricordo: Sonia,
Viviana, Angela e Marina, con le quali ho lavorato a più stretto
contatto. Un saluto anche alle collaboratrici; tra le quali Katia. Un caro saluto ai bambini e ai genitori della ex classe IIIaB. Nell'anno scolastico 2012/2013, sono stato utilizzato presso l'I.C. ADRIA UNO nel plesso di Bottrighe. Saluti
alle colleghe Mirella, Maria Carla, Federica, Nella, Antonella, Rosalia
e Sara, alla collaboratrice Lucia e ai bambini delle classi I/II/IV
che molto probabilmente il prossimo anno non rivedrò... Con gli
utilizzi per l'A.S. 2013/2014 si torna a casa per un anno; sarò infatti
all'I.C. di Porto Viro (home sweet home!!!) con 5 ore di completamento
all'I.C. di Taglio di Po. Un caro saluto
alle colleghe, collaboratrici e alunni delle classi II B e V A del
plesso "G.B. Stella" di Taglio di Po e alle maestre Loretta e Patrizia,
collaboratrici e alunni di tutte le classi (2 pluriclassi) del plesso di
Fornaci di Porto Viro. Finalmente
qualcuno dall'alto ha avuto pietà e, mentre scrivo, ho saputo di aver
ottenuto il tanto atteso e sospirato trasferimento. Dall'a.s. 2014/2015
si torna a casa... spero che l'esperienza del maestro vagante, sia
terminata.
Maestro Cristian
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.